
Trasportatori a coclea
I trasportatori a coclea sono impiegati per la movimentazione di prodotti polverosi, granulari e pastosi in impianti di dosaggio o semplicemente per trasporto orizzontale, verticale o inclinato. Il tutto può essere fatto utilizzando spirali continue (a 1 o 2 principi) a passo costante, ricavate da barre piatte in acciaio, saldate sull’albero porta-spira o tramite settori in acciaio stampato disponibili con passi differenti. E’ possibile movimentare anche prodotti umidi o liquidi utilizzando particolari tenute sulle testate, accorgimento utile nel caso ci sia la necessità di sanificare l’interno della cassa e l’albero porta-spire del trasportatore senza compromettere le parti meccaniche ed elettriche al di fuori della cassa stessa. In casi particolari in cui il prodotto venga estruso e si viene a creare un riscaldamento della cassa, è possibile dotarla di un circuito di raffreddamento a liquido e di coibentazione esterna. In funzione del tipo di prodotto, portate orarie e velocità, il nostro ufficio tecnico deciderà la sezione più adatta, il passo ed i materiali da utilizzare più adatti all’impianto che il cliente deve realizzare.
Alcuni esempi:

Dosatore a coclea con sistema rompiponte, parti a contatto col prodotto in acciaio aisi-316 satinato, parti in acciaio verniciato. Tramoggia di carico scomponibile con portella d’ispezione incernierata, sistema rompiponte per sgretolare il materiale caricato, cassa a ‘U’ con cella centrale e piastra lato scarico aperta.

Dosatore a coclea con sistema rompiponte, struttura interamente realizzata in acciaio aisi-304 satinato, tramoggia di carico con portella d’ispezione incernierata, spira continua saldata in continuo su tutta la larghezza dell’albero coclea, copertura cassa a ‘U’ in policarbonato incernierate, testate a premistoppa, bocca di scarico con flangia a misura, staffe di sostegno in lamiera piegata.

Trasportatore a coclea TCU, tramoggia di carico coperta da un coperchio avvitato, struttura di sostegno con profili tubolari elettro-uniti, cassa a ‘U’ in lamiera presso-piegata con coperture superiori in inox avvitate, bocca di scarico tonda con flangia forata e chiusura di sicurezza, motorizzazione con trasmissione a catena e motoriduttore coassiale ad ingranaggio, albero con spira continua.

Trasportatori a coclea ‘TCO’ per caricamento zucchero nei silos, struttura interamente in acciaio inox, tramoggia di carico con portelle d’ispezione con griglia di sicurezza avvitata, struttura di sostegno in profili tubolari elettro-uniti, cassa a ‘O’ in tubo saldato, motoriduttori a vite senza fine, alberi con spire continua saldate a tig in continuo con supporto intermedio (solo in quella verticale), bocca di scarico tonda nel silos.

Sistema di dosaggio con trasportatore a coclea TCU e rotovalvola, carico con tubo flangiato, coperchi superiori in acciaio inox e portelle di ispezione in lexan avvitate e collegate a micro di sicurezza, struttura di sostegno in tubolari in acciaio al carbonio verniciato imbullonata alla cassa a ‘U’ in lamiera presso-piegata in acciaio inox, albero con spirale continua. Quadro elettrico con inverter, potenziomentro, fungo di emergenza, ripristino e allarme termico.