Trasportatori a catena

I trasportatori a catena sono impiegati per la movimentazione di prodotti medi e pesanti a basse velocità per trasporto rettilineo orizzontale tenendo conto della possibilità di un’eventuale fase di accumulo. La catena è l’elemento che permette il trasporto ed è composto da maglie a piastre dritte in acciaio al carbonio pre-stirate (semplici, doppie o triple in funzioni del peso del prodotto), può essere accessoriata di rulli folli per la fase di accumulo. Questa tipologia di movimentazione viene utilizzata per prodotti sfusi di medie e grosse dimensioni o contenuti in pallet, soprattutto a fine linea in fase di imballaggio per la spedizione.

Alcuni esempi:

Trasportatore a catena a piastre dritte con 3 file di catena da 3/4″ semplici, guide laterali di contenimento in tubolare, prevista motorizzazione lato carico sotto il piano di trasporto carterata lateralmente e superiormente.

Trasportatori a catene a rulli per carichi molto pesanti, pista di scorrimento catene in tubolare, struttura in lamiere presso-piegate e profili tubolari elettro-uniti. Motorizzazione di testa esterna al telaio, gambe di sostegno con piastre forate per la tassellatura a pavimento.

Trasportatore a catena da 1″ per trasporto ceste vuote, guide laterali accorpate nella struttura in lamiera presso-piegata, motorizzazione centrale e fermo pneumatico in corrispondenza delle protezioni.

Trasporto a catena doppia da 3/4″ con sistema a rinvio per il passaggio ceste, struttura in tubolari elettro-uniti, motorizzazione centrale all’interno del trasportatore, fermi pneumatici in ingresso con funzione di accumulo.

Trasportatore a catena redler con tratto di carico orizzontale e tratto di scarico inclinato a 45°. Palette tagliate al laser e saldate a passo sulla catena, struttura unica in lamiera presso-piegata con predisposizione al montaggio su vagone ferroviario.