
Trasportatori a rulli
I trasportatori a rulli sono impiegati per la movimentazione a bassa velocità di prodotti pesanti sfusi, distesi su pallet, fusti per trasporto in orizzontale e curvilineo (rulliere motorizzate) o inclinato (rulliere folli a fine linea) in impianti di dosaggio, di processo o di distribuzione. Il rullo è l’elemento che permette il trasporto ed è composto da un tamburo in acciaio (o in pvc per rulliere folli leggere) di forma cilindrica per movimentazioni orizzontali o conica per quelle curvilinee. A seconda delle necessità legate all’impianto da costruire, è possibile equipaggiare i rulli con dischi di contenimento laterale alle estremità, rivestimenti del tamburo in pvc o in gomma antiabrasione, anelli in gomma a passo, guarnizioni di testa a tenuta liquidi, cuscinetti in acciaio inox, assi filettati o a molla, pignoni semplici o doppi per i rulli motorizzati (in funzione dei pesi) e frizioni all’interno delle testate in caso di accumulo di prodotti leggeri per rulli frizionati.
Alcuni esempi:

Trasportatore a rulli motorizzati rivestiti in pvc bianco largh.1200, sponde regolabili in acciaio al carbonio verniciato, rulli con trasmissione a catene tangenziale a doppia corona motorizzazione sotto il piano rulli, gambe regolabili in altezza e ruote fisse che scorrono sui binari.

Curva a rulli motorizzati zincati per trasporto pacchi riviste con trasmissione a catena tangenziale a doppia corona, struttura in profili semilavorati acciaio al carbonio verniciato con piedini regolabili in altezza.

Trasportatore a rulli motorizzati frizionati con fotocellula e catarifrangente per lettura transito prodotto (pallet), struttura in lamiera presso-piegata robusta. Motorizzazione con trasmissione a catena regolabile per il tensionamento, piedini regolabili.

Sistema di movimentazione a rulli motorizzati per bloccaggio, centraggio e carico di cassoni metallici. Sponde regolabili in profilo angolare, fermi e centratori pneumatici festo in profili angolari, strutture in tubolari elettro-uniti, piedini regolabili con forature per tassellatura a pavimento, impianto pneumatico completo di elettrovalvole e regolatori di flusso.

Trasportatore a rulli motorizzati per centraggio e riempimento fusti, sponde in ingresso di centraggio, centratore pneumatico regolabile in altezza ed in larghezza, motorizzazione sotto il piano rulli, rullo folle trasversale per lo scarico prodotto, struttura in lamiera in acciaio inox presso-piegata e piedini regolabili.

Trasportatore a rulli motorizzati disposti su 2 file con dischi laterali per centraggio prodotto, telaio sostegno coil peso 5000Kg. Struttura in travi pesanti elettro-unite, motorizzazioni sotto il piano rulli con sistema di tensionamento della catena di trasmissione a contrappeso.